Pol Roger, lo champagne che conquistò Churchill

La storia di questo meraviglioso Champagne cominciò nel 1849 a Epernay quando il giovanissimo Pol Roger rampollo di una famiglia di notai concluse la sua prima vendita di vino a un commerciante di Ay. Viene ricordato come un precursore dei tempi poiché orientò la produzione verso il gusto brut, intuendo le preferenze del principale mercato di allora: la Gran Bretagna. Successivamente i figli, in memoria del padre, aggiunsero il suo nome al loro cognome segnando la nascita della azienda e del marchio Pol Roger. Durante gli anni della prima guerra mondiale la maison non fu considerata nella sua terra d’origine ma apprezzata nel resto del mondo. Nel periodo post bellico la situazione si modificò fino ad arrivare ad oggi dove è uno degli Champagne più apprezzati al mondo. Colei che permise questo grande successo fu proprio la bella Odette Pol Roger. Era una grande amica di Winston Churchill e gli fece scoprire questo champagne dallo stile deciso e dal gusto rigoroso diventando poi il suo preferito in  assoluto. Winston reputava lo champagne il bere per eccellenza e tra tutte le maison la Pol Roger era la sua favorita: per gusto e per amicizia. L’incontro tra i due risale alla fine della Seconda Guerra Mondiale in Francia, dopo la liberazione di Parigi nell’Aprile 1944. Sembra, infatti, che durante un banchetto per festeggiare l’armistizio l’ambasciatore britannico in Francia fece servire il sontuoso Pol Roger 1928 Vintage e non mancò di presentare l’affascinante Odette al Primo Ministro. Bionda, slanciata, con occhi chiari incarnava l’eleganza francese del tempo facendo si che fosse conosciuta come una delle donne più belle di Parigi del tempo. Ma non era solo la bellezza ad alimentare il suo mito: temeraria, amante dei ricevimenti e con un’innata affinità verso l’universo anglosassone. Odette Pol Roger conquistò Winston Churchill, che diede istruzioni affinché ogni qual volta egli avesse fatto ritorno in Francia fosse sua ospite. Proprio Churchill dedicò all’amica il più veloce dei suoi cavalli da corsa, battezzandolo “Pol Roger” e chiese un formato speciale di White Foil (la Cuvée di champagne, che diventerà la Cuvée Sir Winston Churchill), perché era la misura giusta “per ravvivare lo spirito di mia moglie”. Sull’assemblaggio delle uve è da sempre mantenuto il più stretto riserbo. Si sa solo che è prodotto con chardonnay e pinot noir, quest’ultimo prevalente e in maniera tale da “appagare Sir Winston”. La composizione esatta è tutt’ora gelosamente custodita negli archivi aziendali. La prestigiosa Cuvée, creata e dedicata a Winston Churchill, è il punto di orgoglio di tutta la produzione. Se l’idea di essere Churchill per un giorno vi alletta non potete non provarlo. Da noi puoi trovare Brut Reserve e Brut Vintage.

 

Ci vediamo a tavola!

Facebook
WhatsApp

Articoli correlati:

Chi è Senatore Cappelli?

Chi è Senatore Cappelli? Se hai aperto il nostro menù almeno una volta hai sicuramente visto questo signore aggirarsi tra i nostri ingredienti. Chi è

Capodanno in collina

Capodanno in collina La notte più attesa dell’anno! Non lasciare che ti colgano impreparato alla domanda più noiosa dell’anno! Rispondigli che vai al San Mattia.

Contatti

Visualizza la Privacy Policy